Quando immaginiamo una rappresentazione iconografica della videosorveglianza, una delle prime immagini che vengono in mente è quella di un occhio. Ragionamento sicuramente corretto, ma ci sono tuttavia tecnologie che agiscono al di là della visibilità, come il radar.
Cos'è il radar?
Il radar è un’apparecchiatura che permette di rivelare la presenza di ogni oggetto che rifletta le radiazioni elettromagnetiche emesse dal radar stesso. Dunque si tratta sia di un trasmettitore di onde elettromagnetiche a varie radiofrequenze che di un ricevitore delle stesse. Questo strumento, inizialmente usato per scopi bellici, ad oggi trova moltissime applicazioni preziose nel settore della videosorveglianza e sicurezza della vita civile degli individui.
Il radar applicato alla sicurezza
Al giorno d’oggi, la combinazione strategica di radar e videosorveglianza risulta essere una delle soluzioni di sicurezza più efficaci.
Ma vediamo insieme perché:
Il radar ha come vantaggio principale la precisione e l’affidabilità. Infatti, non essendo influenzato da fenomeni atmosferici che riducono la visibilità come pioggia e nebbia, riesce a fornire informazioni affidabili riguardo la rilevazione di una intrusione in tutte le condizioni meteorologiche e di illuminazione. Inoltre, mappando l’esatta posizione, velocità e direzione del movimento di un oggetto, è in grado di effettuare un tracking continuo ed in tempo reale su tutta l’area di copertura.
Spazi aperti e privacy
Il radar per la sorveglianza è ideale per gli spazi aperti proprio per la sua capacità di agire puntualmente anche in ambienti bui, piovosi o particolarmente esposti, andando ad ampliare il raggio di copertura rispetto al solo utilizzo di telecamere ottiche e termiche. E’ inoltre particolarmente indicato nei contesti in cui la privacy rappresenta un aspetto particolarmente delicato. In questi casi, il rilevamento non ottico tramite radar garantisce spesso una protezione ottimale ed il rispetto della privacy personale. Alcuni esempi possono essere depositi o impianti di stoccaggi esterni, siti industriali, infrastrutture critiche.

Optex
Optex è, ad esempio, una delle migliori tecnologie di sicurezza che utilizza questo tipo di sensore.
Piccolo e versatile, si presta all’uso in una vasta gamma di situazioni. Il REDSCAN mini-Pro offre un rilevamento estremamente preciso, con una funzione intelligente di filtraggio dinamico degli eventi che aiuta i team di sicurezza a dare priorità agli avvisi e a identificare le minacce reali, rendendolo la soluzione ideale per proteggere beni di alto valore e siti ad alta sicurezza.
In poche parole, con Optex potrai godere di una sorveglianza PRECISA E AFFIDABILE!
